Ussignor a Pisa sono stata diverse volte ma tutto questo undè? 😳
Mi sono innamorata subito del Panettone (Battistero) ed ho perso di vista i Lego! 🙂
Ma … pende tutto da quelle parti? 😳 non siamo mica sull’Imbarcadero di Capitan Arthur, sul nostro mitico vascello… o era forse una nave? 😦 Urca mi torna in mente il gommone verde militare di Salvo parcheggiato alla boa gialla davanti “Il Filippino” se eravamo a bordo di quello…. da quel dì che eravamo colati a picco! 😦
Scu(s)sa Ivana se ho divagato ….. dunque, preferisco la foto a colori, mi ricorda il colore della terra, del cuoio, del cotto, della pietra, tutte cose che amo molto! La foto in bianco e nero assomiglia ad un disegno fatto a matita.
Mi piace molto il taglio che dai alle foto, originale perchè sguincio! 🙂
Dopo queste perle… mi defilo! Un bacionissimo 🙂
Carla, secondo me questo è un piccolo modellino che la nostra Venticello ha costruito e poi l’ha fotografato facendoci credere che fosse un palazzo, una casa, una fabbrica, insomma, qualcosa con tanti mattoncini rossi o grigi a seconda della gionata e una finestra arcuata, non un arco rampante e neppure arco a tutto sesto ( giusto per sfoggggiare la mia culllltura 😳 ), un achetto soltanto. 😆
Un modellino tu dici…. e la mano destra (pelandrona!) ha usato mattoncini più grandi per far prima 😦 ed hanno dimenticato pure la soglia di marmo che a poggirti adesso lì sopra t’imbricioli tutto.
Certo che in un attimo abbiamo demolito l’opera. Bastava allora tirar via i mattoncini dalla base su cui poggia l’ambaradam e il gioco era fatto! 😳
Ma Ventolino è b(b)uona e perdona queste nostre esternazioni, lo sa benissimo che la foto ci piace (eccome!) ma è stato il titolo “galeotto” – se two è meglio che one – ecco… noi non abbiamo resistito e in two abbiamo fatto quello che potevamo davanti a ‘sta muraglia! 🙂
‘sera …..
Ussignor a Pisa sono stata diverse volte ma tutto questo undè? 😳
Mi sono innamorata subito del Panettone (Battistero) ed ho perso di vista i Lego! 🙂
Ma … pende tutto da quelle parti? 😳 non siamo mica sull’Imbarcadero di Capitan Arthur, sul nostro mitico vascello… o era forse una nave? 😦 Urca mi torna in mente il gommone verde militare di Salvo parcheggiato alla boa gialla davanti “Il Filippino” se eravamo a bordo di quello…. da quel dì che eravamo colati a picco! 😦
Scu(s)sa Ivana se ho divagato ….. dunque, preferisco la foto a colori, mi ricorda il colore della terra, del cuoio, del cotto, della pietra, tutte cose che amo molto! La foto in bianco e nero assomiglia ad un disegno fatto a matita.
Mi piace molto il taglio che dai alle foto, originale perchè sguincio! 🙂
Dopo queste perle… mi defilo! Un bacionissimo 🙂
Carla, secondo me questo è un piccolo modellino che la nostra Venticello ha costruito e poi l’ha fotografato facendoci credere che fosse un palazzo, una casa, una fabbrica, insomma, qualcosa con tanti mattoncini rossi o grigi a seconda della gionata e una finestra arcuata, non un arco rampante e neppure arco a tutto sesto ( giusto per sfoggggiare la mia culllltura 😳 ), un achetto soltanto. 😆
‘sera!
Un modellino tu dici…. e la mano destra (pelandrona!) ha usato mattoncini più grandi per far prima 😦 ed hanno dimenticato pure la soglia di marmo che a poggirti adesso lì sopra t’imbricioli tutto.
Certo che in un attimo abbiamo demolito l’opera. Bastava allora tirar via i mattoncini dalla base su cui poggia l’ambaradam e il gioco era fatto! 😳
Ma Ventolino è b(b)uona e perdona queste nostre esternazioni, lo sa benissimo che la foto ci piace (eccome!) ma è stato il titolo “galeotto” – se two è meglio che one – ecco… noi non abbiamo resistito e in two abbiamo fatto quello che potevamo davanti a ‘sta muraglia! 🙂
‘sera …..
AHAHAHHAHAHA….. l’ho riletto!!!
..davvero ganzi vu siete…
ma niente modellini…
https://sempreventophoto.wordpress.com/2013/03/22/il-muro-della-vergogna/
ecco il seguito …
bacione e buona domenica…
il sabato è ormai passato.
🙂