..se un mi ci son persa io..puoi venì anco te….. 🙂
oddio l’è grossa forte….ora poi l’hanno tutta rivoluzionata….
se sei in ritardo il treno lo perdi di sicuro… troppa gente alle biglietterie…
No no, io mi ci perdo. Quando andavo a Roma per incontrare i miei amici, un siciliano, un pugliese e una toscana — per alcuni anni ci siamo ritrovati a Roma e ci trascorrevamo due o tre giorni da favola, peccato .. sono diversi anni che non riusciamo più a farlo… ehm dunque.. dicevo che quando era il momento di ritornare a casa, il ragazzo pugliese (Francesco) per essere sicuro che non mi perdessi, prenotava sempre il viaggio di ritorno ad un orario che fosse successivo alla partenza del mio treno e lo faceva perché mi accompagnava lui al binario giusto e si assicurava che salissi sul treno giusto…
Peggio di così ahahahah
…amara realtà…io e te in giro si fa danni!!!
ogni volta che ci vado rimango a bocca aperta…. che archittettura magnigicaaaaaaa!!!
Ecco ho le prove.. eri a Milano e io non ti ho vista!!! aaaaaaaaaaaaaah 😦 tra l’altro nel 2010 ero spesso in Centrale per un progetto legato a un esame in uni… ma uffi che destino beffardo!!
Io mi ci perderei sicuramente….. 🙂
Kiss
..se un mi ci son persa io..puoi venì anco te….. 🙂
oddio l’è grossa forte….ora poi l’hanno tutta rivoluzionata….
se sei in ritardo il treno lo perdi di sicuro… troppa gente alle biglietterie…
No no, io mi ci perdo. Quando andavo a Roma per incontrare i miei amici, un siciliano, un pugliese e una toscana — per alcuni anni ci siamo ritrovati a Roma e ci trascorrevamo due o tre giorni da favola, peccato .. sono diversi anni che non riusciamo più a farlo… ehm dunque.. dicevo che quando era il momento di ritornare a casa, il ragazzo pugliese (Francesco) per essere sicuro che non mi perdessi, prenotava sempre il viaggio di ritorno ad un orario che fosse successivo alla partenza del mio treno e lo faceva perché mi accompagnava lui al binario giusto e si assicurava che salissi sul treno giusto…
Peggio di così ahahahah
…amara realtà…io e te in giro si fa danni!!!
ogni volta che ci vado rimango a bocca aperta…. che archittettura magnigicaaaaaaa!!!
Ecco ho le prove.. eri a Milano e io non ti ho vista!!! aaaaaaaaaaaaaah 😦 tra l’altro nel 2010 ero spesso in Centrale per un progetto legato a un esame in uni… ma uffi che destino beffardo!!
se vuoi ti dico anche il giorno: 2 febbraio!
…mica detto che non ci si possa trovare per caso a Milano….
certo , sarebbe una gran botta di…fortuna!
A Febbraio bazzicavo più in uni (periodo esami) che in centrale… li ho iniziato ad andarci (per il progetto) da marzo/maggio fino ai primi di luglio….